Ricognizioni geomorfologiche e archeobotaniche a Castiglion Bernardi e sul torrente Corniaccia

Mercoledì 4 ottobre 2017 alcuni membri del team nEU-Med si sono recati sui terrazzamenti agricoli di Castiglion Bernardi (Monterotondo Marittimo,GR) per una ricognizione geomorfologica e archeobotanica (Fig.1). Con lo scopo di individuare le tipologie di suolo e la stratificazione dei terrazzi (Fig.2), saranno effettuati prossimamente  dei carotaggi esplorativi per capire se la formazione dei terrazzi individuati ha seguito i versanti o se quest’ultimi sono stati creati ex-novo con dei riempimenti a sacco.               Venerdì… Continue reading

Indagini geomorfologiche nella Valle del Pecora

È attualmente in corso la campagna di rilevamento geomorfologico e geoarcheologico lungo la valle del fiume Pecora e del torrente Ferriere, nell’ambito del dottorato di ricerca “Geoarcheologia e paesaggi alto-medievali tra le Colline Metallifere e la Costa Tirrenica (Progetto ERC nEU-Med)”. Le indagini sono focalizzate lungo tutto il tratto vallivo da Vetricella (Scarlino) a Massa Marittima, sia con ricognizioni sul terreno sia con analisi in Remote Sensing (LIDAR, immagini multitemporali) (Fig.1). Le analisi hanno permesso di stabilire la presenza di… Continue reading