Primi studi sui casi di anemia congenita dal campione scheletrico di Vetricella

Nel recente convegno internazionale Archaeorganics, abbiamo posto l’accento sul ruolo delle analisi degli isotopi stabili nella diagnosi differenziale di anemia. Il campione di individui provenienti dal cimitero medievale di Vetricella presenta percentuali decisamente alte di iperostosi porotica, nelle due forme di cribra cranii e cribra orbitalia (Walker et al., 2009). Questa alterazione può essere legata a stati anemici con diversa eziologia, come anemie emolitiche ereditarie, anemie conseguenti a malattie infettive o parassitarie, anemie da carenza di ferro o anemie megaloblastiche.… Continue reading