14 e 15 Luglio 2018: Convegno

Sabato 14 e Domenica 15 Luglio 2018, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Siena Grosseto e Arezzo ospiterà la Conferenza:   Notizie dei Cavi e degli Scavi Archeologia SAPAB-SI 2018   Il team del progetto nEU-Med presenterà la relazione: 15 Luglio Giovanna Bianchi, Luisa Dallai, Richard Hodges, Lorenzo Marasco (Università di Siena), Progetto nEU-Med: il sito di Vetricella (Scarlino) tra scavo e ricognizioni       Continue reading

11 e 12 Luglio 2018: Convegno

Mercoledì 11 e giovedì 12 luglio 2018, il Parco Archeologico di Baratti e Populonia (Piombino, Livorno) ospiteranno il Convegno:   Ricerca, valorizzazione e management tra passato e futuro del parco archeologico di Baratti e Populonia   Il team del progetto nEU-Med presenterà la relazione: 12 Luglio Giovanna Bianchi (Università di Siena), Il progetto nEU-Med e le nuove ricerche sulla Val di Cornia nel Medioevo       Continue reading

29 e 30 Giugno 2018: Convegno

Venerdì 29 e sabato 30 giugno 2018 si svolgerà a Civitella Paganico (Grosseto) il Convegno:   Mediterraneo Toscano – Paesaggi dell’Etruria romana   L’iniziativa è organizzata dal Centro Studi Città e Territorio in collaborazione con l’Associazione Culturale Past in Progress, l’Università di Buffalo (NY) e con il sostegno del Comune di Civitella Paganico.   Il team del progetto nEU-Med presenterà la relazione: Giovanna Bianchi (Università di Siena), Gli insediamenti rurali e le risorse ambientali della Toscana meridionale nell’alto medioevo. Prospettive… Continue reading

26-28 Febbraio 2018: Convegno Internazionale

Da lunedì 26 a mercoledì 28 febbraio 2018, l’Università di Modena e Reggio Emilia ospiterà il Convegno Internazionale:   14th Conference of Environmental Archaeology 2018 Humans and environmental sustainability: Lessons from the past ecosystems of Europe and Northern Africa   Il team del progetto nEU-Med presenterà la relazione: Sessione #8 Environmental sustainability in a changing world: lessons from the past Mauro Buonincontri (Università di Siena), Pierluigi Pieruccini (Università di Torino), Carmine Lubritto (Università di Campania “Luigi Vanvitelli), Giovanna Bianchi (Università… Continue reading

20 e 21 Ottobre 2017: Convegno

Venerdì 20 e sabato 21 ottobre 2017, il Comune di Massa Marittima (Grosseto) ospiterà il Convegno:   Per una storia economica e sociale della Toscana bassomedievale: le monete e le zecche   Il team del progetto nEU-Med parteciperà con due relazioni: 20 ottobre Giovanna Bianchi, Cristina Cicali (Università di Siena), Montieri. Formazione e sviluppo di un castello minerario Luisa Dallai, Cinzia Lombardi, Maurizio Negri (Università di Siena), Le Colline Metallifere grossetane ed il territorio di Massa Marittima nel Basso Medioevo:… Continue reading

3-6 Luglio 2017: Convegno Internazionale

Da lunedì 3 a mercoledì 6 luglio 2017, l’Università di Leeds (UK) ospiterà il Convegno Internazionale:   IMC 2017 – International Medieval Congress   Il progetto nEU-Med organizzerà la sessione: 4 Luglio Sessione #537 A ‘Dark Matter’: Archaeology and History of Fiscal Estates, I – A Research Project, 9th-11th Centuries Il team parteciperà con tre relazioni: Simone Maria Collavini (Università di Pisa), Extraction and Redistribution: ‘Fiscal Economy’ in the March of Tuscany – Written Sources, 10th Century Giovanna Bianchi (Università… Continue reading

17 Giugno 2017: Convegno Internazionale

Sabato 17 Giugno 2017, la John Cabot University a Roma ospiterà il Convegno Internazionale:   Interpretazione della storia umana e ambientale dell’Italia Medievale: Fonti, metodi e potenzialità   Il team del progetto nEU-Med presenterà due relazioni: Mauro Buonincontri (Università di Siena), Gaetano Di Pasquale (Università di Napoli “Federico II”), Chestnut, olive, and other cultural landscapes in the Medieval Tuscany (8th – 13th c. AD): lesson from archaeobotany Pierluigi Pieruccini (Università di Siena), Geoarchaeological methods for assessing changing medieval physical landscapes:… Continue reading

25-27 Maggio 2017: Convegno Internazionale

Da giovedì 25 a venerdì 27 maggio 2017, il Comune di Sanremo e il Comune di Taggia (Imperia) ospiteranno il Convegno Internazionale:   Olivo e olio in Liguria e nella regione mediterranea dal medioevo ai nostri giorni   Il team del progetto nEU-Med presenterà la relazione: 25 Maggio Giovanna Bianchi, Mauro Buonincontri (Università di Siena), Gaetano Di Pasquale (Università di Napoli “Federico II), L’olivo nel Medioevo della Maremma Toscana: il dato archeobotanico nel contesto archeologico       Continue reading

8-10 Marzo 2017: Convegno

Da mercoledì 8 a venerdì 10 marzo 2017, Firenze ospiterà il Convegno Internazionale dell’Associazione Italiana di Archeometria:   AIAr 2017 – Beni Culturali: grandi facilities, reti e networks di laboratori   Il team del progetto nEU-Med presenterà il poster: 9 Marzo Vanessa Volpi (Università di Siena), Laura Chiarantini (Università di Firenze), Alessia Rovelli (Università della Tuscia), Giovanna Bianchi, Cristina Cicali, Alessandro Donati (Università di Siena), Marco Benvenuti (Università di Firenze), pXRF and archaeometallurgical analysis of silver coins from the Colline Metallifere… Continue reading

6-8 Ottobre 2016: Convegno Internazionale

Da giovedì 6 a sabato 8 ottobre 2016, la Maison Méditerranéenne des Sciences de l’Homme ad Aix-en-Provence (Francia) ospiterà il Convegno Internazionale:   Les métaux précieux en Mediterranée médievale. Exploitations, transformations, circulations Precious metals in the medieval Mediterranean. Mining, processing, circulations   Il team del progetto nEU-Med presenterà tre relazioni: 6 Ottobre Giovanna Bianchi, Luisa Dallai (Università di Siena), The Colline Metallifere mining district (Tuscany, Italy) in Medieval time: resource exploitation and political-economic trends 7 Ottobre Alessandro Donati, Vanessa Volpi,… Continue reading