- Il Dott. Lorenzo marasco e la spiegazione del sito medievale di Vetricella agli studenti del primo turno di scavo
- Il Dott. Lorenzo Marasco e la pulizia delle nuove sezioni aperte dalla ruspa
- Team e studenti durante lo scavo
- Gli studenti del primo turno, e la pulizia dell’area di scavo
- L’utilizzo della stazione totale
- Panoramica del sito di Vetricella
- Apertura del settore di scavo n°2 (Vetricella)
- Apertura a piccone dell’area di scavo
- Rilievo fotogrammetrico delle aree di scavo
- Pulizia area cimiteriale settore IV
- Antropologa sul settore delle sepolture a Vetricella
- La documentazione sul campo
- Antropologhe sul campo (Vetricella)
- Le sezioni geologiche intorno al sito di Vetricella
- Team e studenti del Primo turno di scavo a Vetricella
- Pulizia superficiale e descrizione delle carote
- Il P.I Richard Hodges, la Prof.ssa Giovanna Bianchi e gli architetti Giuseppe Bartolini e Simonetta Fiamminghi sullo scavo di Vetricella
- Gli studenti del turno di ottobre sullo scavo di Vetricella
- Dott. Lorenzo Marasco, Dott.ssa Arianna Briano, Prof.ssa Elizabeth Fentress e Prof. Richard Hodges
- Il Prof. Johan Linderholm a Vetricella
- Il volo del drone a supporto della documentazione di scavo
- Le analisi XRF sul sito di Vetricella
- Team e studenti a fine scavo
SURVEY
- Le misurazioni sul campo con XRF portatile e GPS
- Survey nei pressi della stazione di Vignale
- Una delle griglie elaborate per l’analisi sistematica del territorio
- Utilizzo dell’XRF e documentazione
- Preparazione del terreno per l’analisi XRF
- Val di Cornia. Il territorio oggetto d’indagine del survey 2018
- Ultilizzo del GPS centimetrico
- I campi della Val di Cornia